Carne: tutti i segreti del Black Angus
Per conoscere tutti i segreti del Black Angus sono stato in un ristorante romano, interamente dedicato alla carne di questa razza bovina. Ecco cosa ho…
Sei cose da sapere sul caviale
In visita agli allevamenti di storioni e allo stabilimento di Cru Caviar. Ecco sei cose da sapere sul caviale, ennesima eccellenza italiana. In un assolato…
Un Bitter da aperitivo fatto in casa. La ricetta del Gajardo
Siamo tutti (più o meno) bravi a improvvisarci bartender casalinghi, ma avete mai pensato a un bitter da aperitivo fatto in casa? Sono riuscito a…
Bevande fermentate: tutte le forme del Kombucha
Il tè fermentato continua ad accrescere la propria popolarità anche in Italia. A realizzare diverse varianti, aromatizzate con frutta, erbe o spezie sono spesso sia…
Storia ed evoluzione della Strazzata Aviglianese
Da specialità contadina legata ai riti nuziali a “street food” adatto a ogni momento della giornata: storia ed evoluzione della Strazzata Aviglianese. La strazzata è…
Alpassofood. Spesa online da piccoli produttori
Una piattaforma per la spesa online, dove trovare prodotti biologici di piccoli produttori. Una valida alternativa ai siti delle grandi catene della GDO. Ve ne…
Il rafano. Cos’è e il suo uso nella cucina lucana
Scopriamo cos’è e come si mangia il rafano. Ma soprattutto, perché dall’Appennino Emiliano in giù, è diffuso solamente nella provincia di Potenza? Come è diventato…
Hard Seltzer: la situazione in Italia
Hard Seltzer: la situazione in Italia. Dopo il boom negli USA, queste bevande cominciano a suscitare un certa curiosità anche nel nostro paese, con i…
Gin Tonic: gli errori da evitare
Gin, acqua tonica e ghiaccio. Sembra facile, ma il primo sbaglio quando si prepara un Gin Tonic è proprio pensare che farlo sia qualcosa di…
Produttori e diffusione del Kombucha in Italia
Un elenco dei produttori artigianali italiani di kombucha e un’analisi sulla diffusione di questa bevanda nella ristorazione: dai pub agli “stellati”. Dopo l’articolo sui fermentati…