Conciabocca. Osteria contemporanea a Testaccio
Da sempre Testaccio è conosciuto come un quartiere di Roma a forte vocazione gastronomica. Chi cerca i sapori veraci della cucina romanesca, in zona, trova…
Ineo: il ritorno a Roma di uno chef giramondo
Ineo è il ristorante gastronomico di Palazzo Naiadi Hotel, in piazza della Repubblica a Roma. In cucina c’è Heros De Agostinis, che dopo aver girato…
Nella vecchia fattoria, quante bestie ha la Sora Maria
Un “pranzo della domenica”, in comitiva, da Sora Maria e Arcangelo, si è rivelato una ghiotta e variegata rassegna di assaggi di carni diverse. Sora…
Etienne Bistrot: il paese delle meraviglie
In questo ristorante a Roma lo chef mi ha prima obbligato a leccare un piatto, poi mi ha imposto di ascoltare in cuffia una canzone…
La Farmacia dei Sani a Ruffano
Nell’affascinante borgo di Ruffano, in Salento, c’è la Farmacia dei Sani, ristorante con la giovane chef Valentina Rizzo in cucina. Un’estate di terrorismo psicologico a…
Imago. Le metamorfosi di Antonini
Imago è il ristorante panoramico, una stella Michelin, dell’Hotel Hassler di Roma. In cucina c’è Andrea Antonini e nel suo ultimo menu, tra le varie…
Bro. La Pizzeria dei fratelli Tutino a Napoli
Riverenza nei confronti della tradizione (anche familiare) o affermazione di una propria visione innovativa? Da Bro a Napoli, i fratelli Tutino hanno trovato un interessante…
Bramea: uno dei migliori ristoranti della Basilicata
Bramea a Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, si conferma uno dei migliori ristoranti della Basilicata. Quando sento parlare di Francesco Lorusso, chef di…
Mangiare su un trabocco in Abruzzo: Gli Ostinati
Mangiare su un trabocco in Abruzzo è senza dubbio un’esperienza consigliata. A Ortona, il Trabocco Mucchiola, da qualche anno ospita Gli Ostinati Restaurant, dello chef…
Relais Le Jardin: è arrivato lo chef Massimo Viglietti
Al Relais Le Jardin, ristorante dell’Hotel Lord Byron di Roma, da qualche mese è arrivato lo chef Massimo Viglietti. Alla fine degli anni Ottanta il…